Diritti delle donne: la Commissione europea illustra la sua tabella di marcia

La Commissione Europea ha pubblicato la tabella di marcia per i diritti delle donne (Roadmap for women’s rights) ed ha presentato la Relazione 2025 sulla parità di genere. Come si legge nel comunicato stampa, la tabella di marcia promuove l’agenda per la parità di genere ed illustra una visione politica a lungo termine per far progredire i diritti delle donne. Viene ribadito e rafforzato l’impegno della Commissione ad emancipare le donne e a realizzare una società basata sulla parità di genere in tutta l’Europa e nel mondo.

La tabella fornisce orientamenti per le future misure.

Nell’ambito della strategia 2020-2025 l’Unione ha instaurato una serie di iniziative decisive, ma, secondo la Commissione, i progressi continuano ad essere caratterizzati da (troppa) lentezza oltre che dalla disuguaglianza tra i settori e tra gli Stati membri.

La tabella di marcia stabilisce obiettivi strategici a lungo termine per sostenere e far progredire i seguenti principi fondamentali dei diritti delle donne e dell'uguaglianza di genere:

1) libertà dalla violenza di genere;

2) i più alti standard di salute;

3) parità di retribuzione ed emancipazione economica;

4) equilibrio tra lavoro e vita privata;

5) pari opportunità di lavoro e condizioni di lavoro adeguate;

6) un'istruzione di qualità e inclusiva;

7) partecipazione politica e rappresentanza paritaria;

8) meccanismi istituzionali che garantiscono i diritti delle donne.

La Commissione ricorda, poi, che il successo della tabella di marcia dipende dall'impegno e dal contributo di tutti i soggetti interessati. A questo fine, invita tutte le parti interessate, in particolare il Parlamento europeo e il Consiglio dell'Unione europea, le parti sociali, gli attori della società civile e le altre organizzazioni, ad approvare la dichiarazione sui diritti delle donne nel corso del 2025.

Altri articoli di 
Maria Santina Panarella
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram