In Gazzetta il decreto DORA

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 53 dell’11 marzo 2025 il decreto legislativo 10 marzo 2025, n. 23 contenente le “Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/2554, relativo alla resilienza operativa digitale per il settore finanziario e che modifica i regolamenti (CE) n. 1060/2009, (UE) n. 648/2012, (UE) n. 600/2014, (UE) n. 909/2014 e (UE) 2016/1011, e per il recepimento della direttiva (UE) 2022/2556, che modifica le direttive 2009/65/CE, 2009/138/CE, 2011/61/UE, 2013/36/UE, 2014/59/UE, 2014/65/UE, (UE) 2015/2366 e (UE) 2016/2341 per quanto riguarda la resilienza operativa digitale per il settore finanziario. (25G00032)” (qui il testo).

Il provvedimento, entrato in vigore il 12 marzo 2025, costituisce un ulteriore tassello per il rafforzamento delle misure di sicurezza informativa per il settore finanziario.

Il decreto – si legge nell’art. 2 – detta le disposizioni necessarie all’adeguamento del quadro normativo nazionale al regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act) (2022/2554) e al recepimento della direttiva DORA (2022/2556), nonché a garantire il coordinamento con le vigenti disposizioni di settore. Inoltre, individua le disposizioni applicabili agli intermediari finanziari in materia di resilienza operativa digitale.

In particolare:

- individua le autorità competenti per il rispetto del regolamento (la Banca d'Italia, la Consob), l’IVASS, e la COVIP (artt. 3-4);

- individua le disposizioni applicabili agli intermediari finanziari (artt. 6 -7);

- definisce i poteri di vigilanza (art. 8) delle autorità, prevendo la possibilità di effettuare accessi e ispezioni presso i fornitori terzi di servizi TIC a supporto di funzioni essenziali o importanti delle entità finanziarie, di Cassa depositi e prestiti S.p.A., degli intermediari finanziari e di Bancoposta, nonché convocare gli amministratori, i sindaci e il personale dei medesimi fornitori e richiedere loro di fornire informazioni e di esibire documenti;

- apporta modifiche al TUB in materia di sanzioni amministrative, introducendo un nuovo regime sanzionatorio basato sulla gravità delle violazioni (art. 10).

Altri articoli di 
Maria Santina Panarella
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram